Parma - La sua posizione geografica, la sua storia e la tradizione gastronomica l`hanno resa un luogo simbolo dell`Italia. Situata nell`Italia settentrionale, questa provincia dell`Emilia Romagna si estende tra il fiume Po a Nord, che la separa dalla Lombardia e l`Appennino che la divide dalla Toscana. E` una terra composta in prevalenza da colline e montagne. Un paesaggio affascinante, costellato di borghi, castelli e antiche chiese.
Mantova e Sabbioneta, ricche di fascino, sono state inserite nella World Heritage List dell`Unesco nel 2008.
Le due città sono accomunate dall`eredità lasciata loro dalla Signoria dei Gonzaga che ne ha fatto magnifici centro del Rinascimento italiano ed europeo.
1° giorno:
Arrivo nel primo pomeriggio a Parma.
Incontro con la guida locale per la visita guidata del centro storico: il Duomo, il Battistero, il Teatro Farnese.
Visita ad un caseificio del "Parmigiano-Reggiano" con degustazione.
Trasferimento in hotel. Check-in e sistemazione nelle camere prenotate.
Cena in hotel e pernottamento.
2° giorno:
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Mantova.
Si potrà visitare il Palazzo Ducale, fastosa residenza dei Gonzaga, il centro storico e il Palazzo Te, una delle più grandiose ville Rinascimentali d`Italia.
Al termine della visita trasferimento in agriturismo per il pranzo abbinato con Lambrusco Mantovano.
Pomeriggio trasferimento a Sabbioneta, uno dei gioielli del Rinascimento.
Rientro in hotel e preparazione per il concerto individuale in una chiesa oppure concerto d`amicizia con un gruppo locale.
Cena in hotel. Pernottamento.
3° giorno:
Dopo la prima colazione partenza per l`escursione in battello sul fiume "Mincio" che circonda Mantova.
Navigazione attraverso i laghi e il Parco Naturale di fiume.
Pranzo in ristorante.
Dopo la pausa pranzo partenza per il rientro.